Tempo di lettura: 8 min
1. WACC Weighted Average Cost of Capital: Che cos'è?
2. Il calcolo del WACC Weighted Average Cost of Capital
3. Un esempio di Calcolo del WACC Costo Medio Ponderato del Capitale
Il WACC è il costo medio ponderato delle fonti attraverso cui l’azienda si finanzia: la media ponderata dei costi del capitale di rischio e del capitale di debito considerando operazioni quali aumenti di capitale, debiti con le banche, finanziamenti soci e così via. Vanno escluse dal calcolo le voci di passività come ad esempio i debiti verso fornitori che non producono interessi passivi.
Con il termine costo si intende la remunerazione che i finanziatori che apportano le risorse in azienda si aspettano di ricevere. Il finanziatore potrà definire la soglia minima di rendimento accettabile in relazione al profitto dell’operazione di finanziamento o potrebbe decidere di effettuare o meno l’operazione.
Il WACC è utile sia all’azienda che all’ investitore per poter stabilire il costo del capitale attraverso l’analisi di tutte le componenti, permettendo quindi di stabilire se un rendimento atteso risulta interessante o meno.
Maggiore è il profilo di rischio, maggiore sarà il livello di rendimento atteso dai finanziatori e più alto sarà il WACC.
Per poter calcolare il WACC è fondamentale determinare la struttura del capitale dell’azienda al fine di ricavare i pesi da inserire nella formula.
È importante evidenziare che il peso attribuito al capitale di rischio e all’indebitamento si basa su valori di mercato e non su valori contabili dell’azienda.
Per ottenere il WACC la formula è:
Dove troviamo:
Il costo del capitale proprio viene calcolato attraverso il CAPM Capital Asset Pricing Model. Si tratta di un modello matematico nel quale il costo del capitale si determina attraverso la somma del rendimento di titoli a rischio zero e di uno spread per il rischio derivante dall’azienda.
Questo tasso esprime il rendimento di investimenti del solo capitale proprio, in aziende con lo stesso grado di rischio permettendo all’investitore di valutarne l’opportunità in raffronto al medesimo investimento in un’altra azienda.
A titolo esemplificativo, se questo tasso è pari a 6% significa che l’investimento nell’azienda oggetto di investimento deve rendere all’investitore almeno il 6% poiché potrebbe ottenerlo investendo in altre aziende con lo stesso profilo di rischio.
Le aziende raccolgono denaro da diverse fonti, quali ad esempio azioni ordinarie, azioni privilegiate, debito diretto, debito convertibile e così via. Appare chiaro che titoli diversi (che rappresentano le diverse fonti di finanziamento dell’azienda) generano rendimenti diversi.
Ogni componente del capitale ha un peso ed il WACC è calcolato tenendo conto di tali valori. Risulta evidente che più è complessa la struttura del capitale dell’azienda e più sarà complesso calcolarne il WACC.
Per determinare il costo dell’indebitamento vanno tenute in considerazione tre variabili:
Il costo del debito è pari al costo medio del denaro (media ponderata dei tassi di interesse) che l’azienda paga ai soggetti finanziatori che prestano denaro nelle diverse forme tecniche quali mutui, leasing etc…
Il costo del debito = tasso free risk + spread;
Dove il free risk corrisponde generalmente al rendimento medio dei titoli di stato mentre lo spread corrisponde alla media ponderata fra i saggi di interesse differenziali che l’azienda sostiene sul debito a breve e a lungo termine;
Il vantaggio fiscale si può definire il beneficio derivante dalla deducibilità fiscale degli interessi passivi o lo scorporo di parte dell’investimento.
Il WACC viene utilizzato quale elemento integrale e fondante per attualizzare i flussi di cassa in uno dei metodi più impiegati per definire il valore di un’azienda: il metodo DCF (Discounted Cash Flow).
Il WACC viene inoltre utilizzato per calcolare il VAN (Valore Attuale Netto) di un progetto.
Se il rendimento di un ipotetico progetto risulterà superiore al WACC, il progetto risulterà conveniente. Il VAN (Valore Attuale Netto) del progetto sarà dunque positivo. In questo caso si potrà concludere che l’investimento conviene semplicemente perché offre una remunerazione superiore a quello di investimenti alternativi aventi pari grado di rischio.
Esempio di calcolo del WACC
La Società ALFA SRL ha la seguente struttura del capitale e vorrebbe ottenere nuovi fondi senza variare la struttura del proprio capitale:
Il costo del debito prima delle imposte di ALFA SRL è dell’8% e il costo del capitale di rischio è del 15%. Considerando che l’aliquota fiscale è pari al 40%, il costo medio ponderato del capitale sarà:
WACC = 0,15 × (0,6) + 0,08 × (0,40) × (1-0,40) = 10,92%
Volendo calcolare il WACC si avrà:
A completezza del nosto esempio riportiamo quindi il clacolo completo:
10,92 = 0,15 * 60 / (60+40) + 0,08 * ( 1- 0,40) * 40 / (40+60)
Pluriennale esperienza nel settore finanziario maturata in società di factoring in qualità di responsabile della contabilità generale e delegata ai rapporti con la Banca d’Italia quale organo di vigilanza.
Gli operatori circolano nei reparti della tua azienda con fogli di carta? La pianificazione della produzione è manuale o effettuata con Excel?
Sai esattamente quanto è il tuo livello di produzione? Quanto scarto produci? Quante rilavorazioni per inefficienze? Quante materie prime impieghi?
Tramite un processo di efficientamento è possibile implementare soluzioni tengibili, per ottimizzare al meglio ogni processo e migliorare il livello di efficienza.
Tutto il nostro team è a tua disposizione, per qualunque esigenza.
ESRS: gli standard che definiscono le linee guida per la rendicontazione sostenibile delle aziende in Europa. Scopri cosa sono in questo articolo... [Continua a Leggere]
CSDDD o CS3D perché è nata questa normativa europea? a chi è rivolta? entro quando entrerà in vigore?... [Continua a Leggere]
La sostenibilità aziendale è un concetto fondamentale per le aziende moderne. Come implementare soluzioni sostenibili per il prossimo futuro?... [Continua a Leggere]
Balanced Scorecard BSC è la scheda di valutazione bilanciata per la gestione strategica e la misurazione dei risultati aziendali nelle diverse aree.... [Continua a Leggere]
Analisi PESTEL (anche conosciuta come PEST o PESTLE) permette di evidenziare tutti i fattori esterni che possano condizionare lo sviluppo di una azienda o business... [Continua a Leggere]
Carbon Footprint aziendale: tecniche e metodi per la stima degli impatti di emissioni in atmosfera e rendicontazione nel bilancio di sostenibilità... [Continua a Leggere]
Il margine di contribuzione è un indice fondamentale per valutare la redditività dei prodotti creati dall'azienda. Leggi questo articolo per saperne di più... [Continua a Leggere]
Il just in time è una strategia di gestione che permette di ridurre gli sprechi e rendere più efficiente e coordinato il reparto produzione.... [Continua a Leggere]
La WBS è lo strumento di ripartizione del lavoro per suddividerlo in compiti più piccoli e renderlo più gestibile, controllabile e accessibile.... [Continua a Leggere]
Il Break Even Point è una formula per calcolare il punto di pareggio. Il valore in cui i profitti e i costi di un’attività aziendale sono in equilibrio.... [Continua a Leggere]
Il metodo Lean Six Sigma, perché è così prezioso per le aziende produttive? e quali sono i suoi punti di forza per adottarlo in azienda?... [Continua a Leggere]
Kanban Board è un brillante strumento visivo che fornisce una panoramica dello stato di lavoro corrente e semplifica la comunicazione del team.... [Continua a Leggere]
L'analisi e la mappatura dei processi di un'organizzazione, consentono di riorganizzare le attività, razionalizzare l'uso delle risorse, incrementare l’efficacia, l’efficienza ela produttività della struttura stessa.
I nostri servizi a supporto di imprese: